Menu principale:
Portale Ogliastra Turismo vi offre una completa ed espositiva elencazione delle strutture ricettive suddivise per localizzazione e tipologia. Scoprite come arrivare in Ogliastra, dove dormire, cosa fare, cosa visitare e cosa mangiare nella splendida terra che vi vizierà con le sue attrattive
Portale Ogliastra
Portale Commerciale
Benvenuti nel Portale Ogliastra, la porta web sulla provincia Sarda dell'Ogliastra che mira a veicolare informazioni, immagini e notizie del territorio. Tutte queste nozioni sono esposte e suddivise per categorie. Si parte dalla presentazione della Provincia Ogliastra, del suo territorio e dei Comuni che la compongono, la sua storia, le sue tradizioni, le sue tipicità gastronomiche e vinicole. Particolare cura rivestono le due sottosezioni del Portale, turismo e commercio che hanno come obiettivo e missione l'essere guida on line delle strutture ricettive e dei servizi offerti al turista il primo, e descrizione accurata delle attività economiche e delle realtà commerciali il secondo. Il Portale Ogliastra oltre a presentare la Provincia, vi guiderà nella ricerca di ciò che può servirvi in Ogliastra, spiegandovi come arrivare, suggerendovi cosa visitare, o semplicemente ottimizzando i tempi di ricerca di quello che state cercando. Soffermatevi e scoprirete nelle nostre pagine quante cose si possono fare ed acquistare in Ogliastra, chiedeteci di essere presenti se siete operatori commerciali affinché anche voi possiate far parte dell'Ogliastra sul web, dell'Ogliastra che lavora, che produce, che vuole crescere insieme agli Ogliastrini. La facile consultazione e l'intuitiva grafica permette di accedere facilmente a tutti i contenuti. Benvenuti, e buona navigazione.
come raggiungere la sardegna, via mare, con l'aereo, servizi transfer da e per aeroporti, noleggio di auto
Dove dormire
La partizione Hotel nel Portale Ogliastra vuole essere una guida di tutti gli Hotel e gli Alberghi presenti nel territorio Ogliastra. Vogliamo differenziarci offrendo una guida per la consultazione a 360 gradi. Qui infatti troverete tutti gli Hotel e gli Alberghi dell'intera provincia, non solo quelli della costa Ogliastrina, ma anche quelli dell'interno dove poter soggiornare per una tipologia di vacanza diversa che sta incontrando sempre di più i gusti del turista interessato a conoscere non solo il mare ma anche la cultura, le tradizioni, la terra sarda nella sua espressione più tipica. Di facile consultazione la nostra guida vi indirizzerà nelle strutture dividendole per paesi; per ciascuno abbiamo fornito un'anagrafica che potrà aiutarvi nella scelta della vostra vacanza o del vostro soggiorno di lavoro.
B&B / Affitta camere in Ogliastra
elenco dei Bed and Breakfast e affitta camere in Ogliastra, B&B vi offre la soluzione ideale per chi vuole risparmiare senza però rinunciare alla qualità della struttura che lo ospita. Il b&b è un appartamento dove all'interno sono messe a disposizione una o più camere, generalmente con un bagno privato. Potrete prenotare una splendida camera In Ogliastra con tutti i comfort in molti dei paesi che la compongono, risparmiando così rispetto ad altre tipologie di strutture ricettive, ma riuscendo comunque a soddisfare pienamente le vostre esigenze. La natura ospitale dell'Ogliastra e degli Ogliastrini ha fatto fiorire il nascere di molti B&B negli ultimi anni, sempre più apprezzati per la grande qualità dei servizi offerti ma anche per la bellezza delle case che vi ospiteranno. In questa sezione del Portale d'Ogliastra troverete i B&B divisi per paese, per ciascuno vi sono i riferimenti ed i contatti per permettervi di scegliere e prenotare quello che più si addice alle vostre esigenze.
elenco degli Agriturismi in Ogliastra, Questa sezione ospita gli Agriturismo dell'Ogliastra,che negli ultimi anni, forti della sempre maggiore richiesta sono fioriti in una terra che è vocata per questa particolare tipologia di struttura ricettiva. L'Ogliastra è scenario ideale per l'agriturismo che spesso affianca alla sua natura di ospitalità e ristorazione anche altri servizi legati alle escursioni ed al tempo libero. Scegliere tra uno degli Agriturismo proposti in questa sezione del Portale Ogliastra vuol dire anche scegliere di entrare in contatto con una natura selvaggia, a tratti incontaminata, che è stata dai più definita la vera Isola nell'Isola. Le strutture sono suddivise per Paesi, per ciascuna vengono forniti e recapiti e contatti, per potere scegliere in tutta tranquillità, da casa vostra, il soggiorno in Ogliastra.
Dove mangiare
La migliore tradizione culinaria dell'Ogliastra, il mangiare tipico, tradizionale, internazionale, le specialità. Di tutto e di più in un servizio che saprà soddisfare i vostri palati e vi condurrà ad amare ancora di più l'Ogliastra, terra di sapori unici serviti con maestria, cortesia e professionalità. In questa sezione la guida dei ristoranti dell'Ogliastra, potete contattare, scegliere e prenotare. L'elencazione e l'esposizione per paesi vi aiuterà nella scelta del vostro Ristorante in Ogliastra dove lo volete voi, per vivere un'esperienza culinaria da non dimenticare, per un appuntamento d'affari, per una cena importante a due, un ricevimento o un banchetto. Lasciati guidare dal Portale Ogliastra.
Gastronomie / Fast Food in Ogliastra
Gastronomie / Fast Food in Ogliastra
raccolta di feste e sagre in ogliastra
Locali e Pub
bar e gelaterie in ogliastra
Escursioni
L'Ogliastra, terra di incantevole bellezza, situata lungo il versante orientale della Sardegna. Il territorio, compreso tra le cime del Gennargentu e il Mar Tirreno, è considerato tra i più suggestivi dell'isola. Si tratta di un'area molto vasta, estesa oltre 1800 chilometri quadrati,composta di poche pianure costiere di modesta altezza e di tanti rilievi montuosi che dominano sia la costa sia l'interno. L'Ogliastra è una terra che richiede uno sguardo attento, curioso, penetrante, non corrispondente allo sguardo del turista convenzionale. Una terra dove l'uomo da secoli si è insediato con rispettoso riguardo, creando un connubio armonioso con l'ambiente. Numerose le testimonianze storico-archeologiche, con la presenza di di molti nuraghi, domus de janas, fonti sacre, tombe dei giganti e menhir. A piedi, in bicilcletta, a cavallo, in macchina e in fuoristrada è possibile percorrere itinerari di trekking alla scoperta di luoghi indimenticabili; si può camminare dalla montagna verso il mare seguendo il corso di fiumi sotterranei tra boschi secolari, fiori, animali selvatici e giungere in cale di incredibile bellezza. Ma qualsiasi descrizione non rende del tutto merito all'estimabile bellezza di questa terra, alla sua cultura e all'ospitalità delle sue genti. Solo il gioco delle immagini e dei profumi riesce a descrivere appieno la magia e l'armonia dell'Ogliastra.
Questa proposta vi porterà nei misteriosi cunicoli di una terra antica di milioni di anni, nelle voragini nascoste tra i tacchi di Ulassai e nelle cavità sottomarine che si aprono lungo le splendide falesie della costa di Baunei, per scoprire un mondo unico e affascinante. Vi inoltrerete in sale sotterranee di esemplare bellezza, arricchite da delicate concrezioni, da stalagmiti e stallatiti dalle forme particolarissime. Guide esperte vi condurranno tra sifoni sottomarini e corsi d’acqua sotterranei, attuali dimore di specie rare come il geotritone e ultimo regno della foca monaca.
L'Ogliastra, terra di incantevole bellezza, situata lungo il versante orientale della Sardegna. Il territorio, compreso tra le cime del Gennargentu e il Mar Tirreno, è considerato tra i più suggestivi dell'isola. Si tratta di un'area molto vasta, estesa oltre 1800 chilometri quadrati,composta di poche pianure costiere di modesta altezza e di tanti rilievi montuosi che dominano sia la costa sia l'interno. L'Ogliastra è una terra che richiede uno sguardo attento, curioso, penetrante, non corrispondente allo sguardo del turista convenzionale. Una terra dove l'uomo da secoli si è insediato con rispettoso riguardo, creando un connubio armonioso con l'ambiente. Numerose le testimonianze storico-archeologiche, con la presenza di di molti nuraghi, domus de janas, fonti sacre, tombe dei giganti e menhir. A piedi, in bicilcletta, a cavallo, in macchina e in fuoristrada è possibile percorrere itinerari di trekking alla scoperta di luoghi indimenticabili; si può camminare dalla montagna verso il mare seguendo il corso di fiumi sotterranei tra boschi secolari, fiori, animali selvatici e giungere in cale di incredibile bellezza. Ma qualsiasi descrizione non rende del tutto merito all'estimabile bellezza di questa terra, alla sua cultura e all'ospitalità delle sue genti. Solo il gioco delle immagini e dei profumi riesce a descrivere appieno la magia e l'armonia dell'Ogliastra.
escursioni in quad nella provicia ogliastra, Vieni a vivere un esperienza indimenticabile attraverso boschi, canyon, torrenti e verdi vallate, godendo delle bellezze dei nostri panorami. Puoi scegliere fra escursioni di diverse lunghezze e difficoltà: escursione da mezza giornata o se vuoi vivere tutte le sensazioni che ti offre la guida del Quad una giornata intera a contatto con la natura. Scoprirai luoghi selvaggi e unici in Sardegna dove si possono vivere forti emozioni in habitat incontaminati e in cui trovano posto moltissime specie animali e vegetali di particolare pregio naturalistico come l'Aquila Reale e il Muflone e i boschi secolari di Leccio, tra il Gennargentu, il Supramonte e i Tacchi d'Ogliastra
Il Trenino Verde è il nome dato al servizio turistico promosso dalle Ferrovie della Sardegna che consente di viaggiare e conoscere il volto più vero e suggestivo del nostro territorio Grazie alle splendide vie ferrate è possibile percorrere il cuore della nostra Isola e visitarne alcuni dei più bei luoghi, spesso talmente impervi e nascosti che è possibile, raggiungere solo a piedi e con grandi difficoltà. Se si desidera passare un momento sereno e distensivo, il Trenino è l'ideale la sua velocità moderata consente di assaporare appieno il paesaggio e la natura circostante e, perché no, di rivivere con l'immaginazione un'epoca lontana e affascinante. Partendo da Arbatax, stazione ferroviaria sul mare, incontreremo, attraversandoli, i territori di Girasole, Villagrande, Elini, Arzana, Ilbono e Lanusei ci apparirà maestosa la catena montuosa del Gennargentu la più alta in Sardegna, che con immensa bellezza riflette le sue cime nel lago del Flumendosa. Il paesaggio è un alternarsi di emozioni: ecco solitaria "La Perda Liana" tacco di roccia calcarea che ci introduce nei territori di Gairo, Ussassai, Ulassai e Seui, dove il territorio cambia nuovamente aspetto, qui la fantasia spazia nel dare vita alle particolari forme delle rocce. Dopo aver attraversato più di 60 Km. di strada ferrata, circondata da un bosco di lecci secolari, la locomotiva si ferma sui binari Il nostro percorso prosegue a piedi per l'Oasi naturalistica di Montarbu, tra il territorio di Ussassai e Seui un'espertissima guida ci condurrà all'interno del parco dell'Ente Sardo Foreste, tra i profumi e i colori di un ambiente incontaminato. Inconfondibilmente, tra le fronde degli alberi, gli aromi degli arrosti e dell'ottima cucina sarda, annunciano il momento del pranzo una tavola imbandita a festa, all'ombra di maestosi lecci secolari, accoglie gli ospiti che potranno assaporare i tipici Culurgiones (ravioli cuciti a mano) e i Marracconeddus Sciarrancaus (gnocchetti locali), il tutto innaffiato con un ottimo vino Cannonau. Nel pomeriggio una piacevole passeggiata ci condurrà alla scoperta dei tacchi di roccia calcarea.
Cose da fare
film al cinema
Info POINT e PRO LOCO in Ogliastra
elenco delle farmacie in ogliastra