Portale Ogliastra Servizi Turistici

Cerca

Vai ai contenuti

Grotte in Ogliastra

Escursioni


GROTTE IN OGLIASTRA


Questa proposta vi porterà nei misteriosi cunicoli di una terra antica di milioni di anni, nelle voragini nascoste tra i tacchi di Ulassai e nelle cavità sottomarine che si aprono lungo le splendide falesie della costa di Baunei, per scoprire un mondo unico e affascinante.
Vi inoltrerete in sale sotterranee di esemplare bellezza, arricchite da delicate concrezioni, da stalagmiti e stallatiti dalle forme particolarissime.
Guide esperte vi condurranno tra sifoni sottomarini e corsi d’acqua sotterranei, attuali dimore di specie rare come il geotritone e ultimo regno della foca monaca.

GROTTE SU MARMURI
COOPERATIVA SU BELLICCIU

Ulassai - tel. 0782.79859


GROTTA SU MERACULU
tel. 339.5268954

GROTTA DEL FICO
SOCIETA' SPELEOLOGICA BAUNESE

Golfo di Orose - tel. 349.1463802


Le Grotte "Su Marmuri", chiamate così per via della particolare colorazione e aspetto delle sue conformazioni, sono un opera d'arte che, in millenni di penetrazioni e flussi, l'acqua ha scavato e creato con pazienza. A noi il piacere di ammirarle in tutta la loro maestosità e grandezza: sono infatti considerate tra le grotte più imponenti d'Europa, e in alcuni punti l'altezza della sale che si susseguono in una marea d'incanti, raggiungono anche i 70m d'altezza.
La temperatura all'interno della grotta è costante a circa 10° C e la visita, guidata, ha la durata di circa un ora.

Localizzata alle pendici del promontorio roccioso di “Baccu Erettili”, e il canalone di “Baccu Arala” che porta alla suggestiva spiaggia di Cala Sisine.
La grotta ha un andamento planimetrico dalla forma a "y" rovesciata, dello sviluppo complessivo di circa 200 metri. Ovunque si notano numerose e bizzarre formazioni colonnari e stalagmitiche a cavolfiore. Nel salone assai ampio, si aprono altri vani con diverse colonne di notevole purezza, dove si possono notare altre eccentriche concrezioni di stalattiti e stalagmiti che riflettono meravigliosamente la luce.
La sua suggestiva bellezza ne giustifica il nome “Su Meraculu” che significa appunto il miracolo.



La Grotta del Fico ha il suo ingresso a 7 m. dal livello del mare nella splendida muraglia calcarea del Golfo di Orosei. Agevoli passerelle permettono di camminare nel letto fossile di un antico fiume sotterraneo e penetrare nel mondo misterioso e affascinante delle grotte. La cavità, situata tra le splendide spiagge di Cala Goloritzè, Ispuligidenie e Cala Biriola, è particolarmente importante per i numerosi sifoni collegati al mare e da cui accedeva la "Foca Monaca" per poi riprodursi nelle spiaggette interne. Colui che dedicò una vita allo studio del mammifero fu Padre Antonio Furreddu, uno dei fondatori della Speleologia isolana. Le più importanti campagne di ricerca mai compiute nell'isola furono condotte dall'esploratore gesuita nel 1957, proprio nella Grotta del Fico lungo la costa di Baunei.

Home Page | Portale Ogliastra | Portale Commerciale | Lo scopo | Come arrivare | Dove dormire | Dove mangiare | Feste e sagre | Locali e Pub | Escursioni | Cose da fare | Info Point | Servizi Medici | Farmacie | Link / Numeri utili | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu