Portale Ogliastra

Cerca

Vai ai contenuti

Girasole

Comuni d'Ogliastra




Girasole
(in limba sarda Jelisuli) è un comune di 946 abitanti della provincia dell'Ogliastra.

Territorio

La posizione centrale nella piana ogliastrina, a 2 km dal mare presso la riva nord-ovest dello Stagno di Tortolì e a un passo dal parco del Gennargentu, la vicinanza del porto di Arbatax (5 km), dell'aeroporto di Tortolì (6 km), ne fanno una meta ambita e facilmente raggiungibile dai numerosi turisti. Lo stagno costituisce l'habitat di numerose specie di uccelli e piante palustri.

Cenni storici

Secondo alcuni storici Girasole corrisponde all'antica Sulci. Dai tempi di Caracalla si fa riferimento a Sulci quale importante stazione della zona orientale della Sardegna. Il nome Sulci ricorre anche in altri toponimi sardi. Secondo altre ipotesi il nome deriverebbe invece da una voce di origine nuragica che designava i passeri.

Il toponimo ha avuto numerose modifiche nel corso dei suoi tremila anni di storia divenendo nel Trecento "Gerosuli", nel Cinquecento "Gelisoi", e infine dallo studioso Allodio è citata con il nome "Girasol", anche se nel sardo locale viene chiamata "Jelisuli".

Home Page | L'Ogliastra | Comuni d'Ogliastra | Artigianato | Gastronomia | Portale Turismo | Portale Commercio | Come arrivare | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu