Portale Ogliastra

Cerca

Vai ai contenuti

Bari Sardo

Comuni d'Ogliastra






Bari Sardo (in sardo Barì) è un comune di 3.871 abitanti della provincia dell'Ogliastra.

Presenta diverse peculiarità paesaggistiche, quali spiagge incontaminate e colline verdeggianti, ma anche monumenti storici, come i nuraghi di Iba manna, Niedda Puliga, Moru e Mindeddu, le tombe dei giganti Canali, Uli e Pitzu Teccu. Vi si trova inoltre una torre aragonese, la chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Monserrato e le chiese campestri di San Leonardo e Santa Cecilia.

Prodotti tipici agro-alimentari sono is Culurgionis, su pistoccu, sa coccoi, su casu ageru e s'arrubiolu. Tipici del paese anche i cuscini e le coperte in lino, lavorato con la tradizionale tecnica cosiddetta a pibionis. Durante il periodo estivo è una località turistica prestigiosa.




N.B. Testi tratti dall'Enciclopedia Libera Wikipedia. Tutti i testi di Wikipedia sono rilasciati sotto licenza GFDL.

Home Page | L'Ogliastra | Comuni d'Ogliastra | Artigianato | Gastronomia | Portale Turismo | Portale Commercio | Come arrivare | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu